A successful concept requires great visualization

Modellazione 3D e rendering a partire dal progetto architettonico

About Me

Software

Autocad

3ds Max

V-Ray

Marvelous

Forest Pack

Photoshop

Fasi del processo

Confronto

Si delineano le caratteristiche del progetto e si definiscono le esigenze exterior ed interior per la produzione delle viste

Modellazione

Viene costruito il modello 3D a partire dalla pianta architettonica. Un buon lavoro richiede un tempo adeguato

Compositing
e postproduzione

Viene generata l'immagine del rendering che sarà sottoposta a lavorazione per la resa finale

Portfolio 01

Shakin'Stevens Residence

Matt Gibson Architecture

Il progetto nasce da un lavoro di ampliamento: l’edificio originale, situato in Australia, presenta un fronte vittoriano a doppia facciata. Il retro è composto da tre blocchi estrusi dal carattere solido e minimale.

Gli spazi, sia interni che esterni, sono incentrati sul volume, sui vuoti e i pieni, sulla flessibilità di aree in cui ci si muove sia dentro che fuori senza confini netti. I materiali utilizzati presentano colori solidi in variazioni di verde in sinergia con la vicinanza al giardino, affiancati da legni e marmi.

Interno, esterno e paesaggio, attraverso il colore, si influenzano a vicenda con pari importanza

Portfolio 02

Villa E

C.F. Møller Studio

L’edificio danese di 261 metri quadrati trae spunto dalla vicina Università di Aarhus, progettata da CF Møller  nel 1931, con i suoi profili del tetto a due falde e la tavolozza di materiali rustici.

La struttura si divide in quattro blocchi per superare più facilmente i livelli in pendenza del sito.

Alcuni blocchi sono disposti su livelli diversi, creando una planimetria a livelli sfalsati. L’interno combina prevalentemente mattoni e legni.

Un timpano vetrato collega il salone con il giardino e insieme ai due lucernari in salotto e cucina lascia diffondere la luce del giorno nell’ambiente

Contatti

Indirizzo

Via della Concia, 31, Fucecchio, 50054, FI

Email

info@pointofvisualization.com